Ti racconto una fiaba- Mercoledì 22/1, 29/1, 5/2. Come creare favole per i nostri bimbi

Tre incontri che ci aiuteranno ad aprire le porte della nostra fantasia per apprendere l’arte di inventare fiabe, di narrarle e di utilizzarle come strumento di comunicazione con i bambini. 

22/1 – Tra le nuvole, come risvegliare la nostra immaginazione

29/1 – Affabulati, come raccontare una fiaba, giochi e creatività

5/2 – C’era una volta… come scrivere una fiaba ed inventarne altre cento.

Con Cristina Serafini ed Elena Bendinelli, dalle 17 alle 20. Costo per i tre incontri, 80 euro, più la tessera Arci.

 

Posted in Novità | Leave a comment

Workshop di Teatro fisico e di ricerca cognitiva 20-22/12

info@esperimentoquadro.com || alikdourmazer@gmail.com

SMS @ 0041 (0) 78 857 83 53

|/ DURATA: 18 ORE SU 3 GIORNI

Venerdi’ 20: from 12.00am to 17.45pm
Sabato 21: from 12.00am to 19.00pm
Domenica 22: from 12.00am to 18.30pm

|/ COSTO : 80 euro (Studenti o Disoccupati) – 120 euro (Lavoratori)

L’atto del Teatro Fisico e dell’espressione fisica coinvolge contemporaneamente corpo e mente producendo una condizione di consapevolezza assoluta. Per raggiungere questo obiettivo in un gruppo||ensemble è fondamentale che la presenza dei performer sia viva, nel ||qui ed ora|| dell’azione; che ci sia equilibrio tra la comunicazione istintiva dei membri e che le specifiche capacità performative di ciascuno siano valorizzate fino in fondo.

Cosi’ come il corpo, la voce del performer diventa strumento, avente la stessa matrice energetica del gesto, capace di collegare i propri “paesaggi interiori” con la scena, l’ambiente esterno ed il pubblico, partecipando cosi’ alla costruzione della percezione dell’ensemble. Le dinamiche emergenti sul palco, all’interno del performer e nel pubblico, risultano oggi maggiormente comprese in seguito ai recenti sviluppi nel campo delle Scienze Cognitive. Grazie a queste conoscenze la semantica delle azioni, delle parole, e la poetica di entrambe, è ri/vissuta, ri/discussa e ri/elaborata.

Nasce quindi l’esigenza di coniugare la tradizione del teatro fisico con queste scoperte e di coinvolgere i partecipanti in un esperimento più ampio che potrebbe far luce sia sulla loro esperienza come performer che come osservatori di altri artisti in scena.

Aliki Dourmazer ed ESPERIMENTOQUADRO (nel corpo di Gianguglielmo Calvi) fondono i loro differenti percorsi artistici per proporre un nuovo approccio pedagogico alla performance capace di adattarsi in complessità per far fronte all’interazione con gruppi di partecipanti estremamente diversificati. Chiunque, dall’artista esperto al curioso senza alcun background artistico, sarà messo in condizione di apprendere nuove tecniche per gestire la sua espressività e per raggiungere una maggiore consapevolezza del suo potenziale corporeo.

In questo workshop avrete modo di entrare in contatto con le seguenti esperienze:
• Strutturare l’attenzione, il controllo motorio e l’incanalamento delle energie performative. (John Britton)
• Strutturare e sviluppare un gruppo||ensemble in azione
• Strutturare improvvisazioni singole, a coppie ed in gruppo • Strutturare movimenti apparenti e compredere fenomeni di percezione alterata (Ivan Hagendoorn)
• Strutturare azioni interrotte, e catene d’azioni frammentate, con e senza parole (Gianguglielmo Calvi)
• Risuonare la propria voce nel corpo
• Espandere la propria espressività vocale attraverso l’esercizio fisico (Grotowski, Chris Coe)
• Elaborare partiture fisiche come ponte dal corpo al testo (Aliki Dourmazer)

Il workshop è aperto ad attori, danzatori, perfomer (professionisti o amatori), cosi’ come a studenti ed a chiunque sia curioso di esplorare le proprie capacità espressive attraverso l’arte del Teatro Fisico e la riflessione sui meccanismi cognitivi che ne sono alla base. 

Posted in Novità | Leave a comment

Cerimonia Andina del Despacho – venerdì 18 ottobre, ore 21.40

La benedizione e lo scambio con la madre Terra. Despacho è un termine Quechua che significa “offerta”, ed è il rituale più antico e conosciuto delle Ande del Perù; consiste nella preparazione di un offerta per aprire uno spazio sacro di reciprocità tra i partecipanti alla cerimonia e l’abbondante Energia del Cosmo vivente… si può chiedere al Cosmo energia su di un progetto nuovo, o chiarezza interiore su questioni di vita che appaiono confuse. EVENTO GRATUITO APERTO A TUTTI, è gradita una conferma di partecipazione. Organizzato dalla associazione Hilos, www.hilos.it per ogni ulteriore informazione.

Posted in Novità | Leave a comment

O’sho Connection 12 e 13 Ottobre

O’Sho Connection: un laboratorio di Luce, Amore e Guarigione che può essere visto come una successiva crescita del Reiki. Condotto da Gyanprem, Master Reiki da più di vent’anni e Satyaprem ricercatrice nell’ambito della Meditazione e Guarigione. Nasce dalla loro grande esperienza, come uno strumento per operare nell’ambito del benessere fisico ed emozionale, per migliorare la quotidianità e le tematiche relative alle relazioni, per superare stress e tensioni… in O’sho Connection si entra rapidamente in contatto con la propria Essenza, con il proprio Maestro Interiore, in uno spazio di pace e beatitudine. Da questo spazio, quando si vuole operare su altri, in presenza o a distanza, ci si connette alla persona ed attraverso il fenomeno della Risonanza Quantica il soggetto si riconnette al suo Guaritore Interiore. O’sho Connection è una esperienza meditativa di guarigione ed evoluzione.
Costo 300 euro, orario 9.00-19.30 entrambi i giorni.
Posted in Novità | Leave a comment

Reiki e Aura Soma: utilizzo di Pomander e Quintessenze. 5 e 6 ottobre

Nell’ambito della pratica del Reiki l’utilizzo delle Pomander e Quintessenze del sistema Aura-Soma può portare a notevoli benefici; in queste due giornate esamineremo la sinergia che si può raggiungere tra questi due sistemi, sperimentandoli e praticando assieme… sabato 5 ottobre le Pomander, orario 15.00-19.00, domenica 6 ottobre le Quintessenze, orario 15.00-19.00. Costo di ogni giornata 30 euro: è possibile seguirne una sola, o entrambe.

Posted in Novità | Leave a comment

Tai Chi – presentazione nuovo corso! Domenica 29/9, ore 18.00

Un nuovo corso di Tai chi, che si svolgerà il lunedì e mercoledì mattina dalle 10.00 alle 11.00, condotto da Gianluca Pistoia; una occasione per conoscere e praticare questa antica arte di longevità e buona salute… la presentazione, ad ingresso libero, vi permetterà di conoscere l’insegnante e di sperimentare di persona l’efficacia e la piacevolezza del movimento.

Posted in Novità | Leave a comment

Feldenkrais – presentazione martedi’ 24/9 ore 20.00-21.00

Inizia il nuovo ciclo di incontri sul metodo Feldenkrais, condotti da Andrea Melita Thiem. Dal  ottobre al 17 dicembre, un ciclo di 12 incontri di un ora e mezzo, il martedì dalle 20.00 alle 21.30, dal tema “La gioia di muoversi liberamente”. E’ una esperienza che offre un percorso per aumentare il benessere, l’equilibrio psico-fisico e la capacità di organizzazione neuro-motoria. Una occasione per prendersi cura di sè e gioire del movimento nella sua forma essenziale! I costi sono di 150 euro per l’intero ciclo, oppure 60 euro per 4 lezioni o 20 euro la lezione singola.

Posted in Novità | Leave a comment

Nia Dance – presentazioni mercoledì 18 e 25 settembre

Parte un nuovo corso di Nia Dance per principianti! Sarà possibile provare il mercoledì 18 e 25 settembre, alle ore 17.30, due lezioni dimostrative ad ingresso libero per sperimentare questa tecnica che unisce danza, arti marziali, movimento olistico in un insieme intenso e liberatorio.

Posted in Novità | Leave a comment

Biodanza – serate aperte martedì 17 e 24/9

Riprendono i corsi di Biodanza! Il martedì, il corso inizianti, con due serate ad ingresso libero il 17 e 24/9, dalle ore 21 alle 23 circa; il corso inizierà poi ad ottobre, stesso orario, con il costo di 40 euro mensili oppure 15 euro a serata. Da mercoledì 25, ore 21, riprendono invece le serate a tema, per chi ha già esperienza di Biodanza, con il completamento del ciclo sui Pianeti – Biodanza ed Astrologia.

Posted in Novità | Leave a comment

Iyengar Yoga – lezioni aperte 18 e 25/9, orario 18.15-19.30

Proponiamo quest’anno un corso settimanale di Iyengar yoga, in collaborazione con l’associazione Alchemika. Condotto da Andrea Bonaccorsi, insegnante con oltre 25 anni di pratica, svilupperà la visione dello yoga secondo il metodo Iyengar, uno dei più precisi e rigorosi nella pratica delle posizioni. Il corso consisterà di una lezione settimanale di un ora e un quarto, il mercoledì dalle 18.15 alle 19.30; il costo è di 45 euro mensili. Due lezioni ad ingresso libero si svolgeranno mercoledì 18 e 25 settembre.

Posted in Novità | Leave a comment