Chiusura corsi martedì 24 luglio!

Terminiamo i nostri corsi martedì 24/7, per rivederci a settembre ; riprenderemo lunedì 3/9, pubblicheremo verso metà agosto l’orario aggiornato. A presto, e buona estate!

Posted in Novità | Leave a comment

Lezioni gratuite a luglio!

Desideri praticare un po’ di Yoga in questa estate? Noi siamo aperti sino al 27 di luglio, e la frequenza per chi si iscrive ora è gratuita! Sarà sufficiente fare la tessera (20 euro), e potrai frequentare gratuitamente tutte le lezioni che desideri. Se poi vorrai continuare a settembre, la tessera sarà ovviamente ancora valida e potrai abbonarti mensilmente, 40 euro a frequenza libera, oppure con un abbonamento a ingressi, 60 euro 10 ingressi da usare quando vuoi, senza scadenza.

Ti aspettiamo!

Posted in Novità | Leave a comment

Bagno di Gong e voce martedì 3 luglio

Conduce Roberta Bottari, Gong Master e Nadia Braito, cantante.

Una splendida unione delle sonorità dei Gong con la splendida voce di Nadia; per l’incontro è richiesto un contributo di 20 euro. Prenotatevi, posti limitati!

Il GONG è uno strumento musicale a percussione formato da un grande piatto di metallo circolare sospeso, che, percosso, produce vari tipi di sonorità. Usato fin dall’antichità da sciamani e sacerdoti nei templi di varie tradizioni, il gong è uno strumento olistico (vale a dire che si preoccupa dell’interezza della persona) tramite cui avviene una trasformazione potente in coloro che lo ascoltano. Il suo suono produce un oceano di armonici che portano a ritrovare un perfetto equilibrio a livello fisico, emozionale, mentale e spirituale. E’ una sonorità che integra un vasto insieme di informazioni che si riversano e compenetrano in maniera sinergica coloro che ascoltano. Il tono OM del gong produce un silenzio totale interiore e la sua continuità crea uno spazio senza tempo. Questo tocco musicale, ascoltato con le orecchie, viene ascoltato anche dal corpo, percepito a livello vibratorio nelle cellule stesse. E’ un’esperienza di immersione all’interno di un’avvolgente spirale di suono totale. Perdiamo il senso di identità con il nostro stesso corpo e con la realtà fisica che ci circonda, non siamo più limitati dal mondo tridimensionale, ma veniamo portati ad un livello dimensionale più alto che ciascuno riconoscerà come proprio. Questo produce l’innato processo di riequilibrio energetico nei differenti corpi di cui si è costituiti. Il suono del gong produce delle tonalità che continuamente si sommano le une alle altre con un effetto di moltiplicazione che fa sì che un livello di notevole ampiezza sonora raggiunga i presenti. In particolare, i gong che vengono usati per questi incontri (che si definiscono ‘bagni’) sono planetari, cioè accordati sui toni dei pianeti del sistema solare: ciò era conosciuto nell’antichità come la “musica delle sfere”. I pianeti infatti posseggono ciascuno un suono distintivo che viene riprodotto da questi strumenti. Questi gong planetari armonizzano tutto il corpo ed ognuno di essi agisce in particolare su determinati centri energetici e organi del corpo.
COS’E’ IL BAGNO DI GONG? E’ una sessione dove i partecipanti entrano in un’immersione totale di suoni e vibrazioni che li avvolge completamente come se ci si rituffasse nel caldo oceano primordiale. Preferibilmente ci si sdraia su un tappetino, usando anche un cuscino e una coperta (per il massimo benessere), lasciandosi andare all’esperienza di sensazioni ogni volta nuove. Non viene richiesto nient’altro che una tranquilla accettazione dei suoni stessi. La sessione prevede una breve introduzione, il bagno vero e proprio (che dura circa un’ora), una parte finale dove chi vuole può condividere la propria esperienza. QUALI BENEFICI GENERA? I suoni ci portano ad un profondo rilassamento che può mutare in uno stato di sonno-veglia simile al momento in cui stiamo per addormentarci. Questo produce sul corpo fisico un rilascio delle varie tensioni, dei blocchi e contrazioni, inoltre genera un massaggio profondo a livello delle cellule che vengono così riarmonizzate e rivitalizzate. A livello emozionale si possono sperimentare stati di gioia, di benessere, di grande tranquillità interiore, di leggerezza. Ci si può anche commuovere profondamente senza comprenderne le motivazioni che possono rimanere nascoste. A livello mentale si sperimenta l’assenza di pensieri, soprattutto di pensieri ripetitivi (il continuo ‘chiacchiericcio’ della mente) e si possono visualizzare forme, colori e immagini tipiche del sogno ma di cui siamo coscienti. Si entra in un processo in cui la mente razionale si addormenta per lasciare spazio alla nostra vera intelligenza.

Riservato ai soci

Posted in Novità | Leave a comment

Meditazione Yoga – 5 incontri da venerdì 13 aprile ore 18.00-20.00

Nuovo ciclo di incontri sulle tecniche tradizionali della meditazione Yoga.

Il corso teorico – pratico introduce alle tecniche meditative classiche dello yoga.
A livello teorico si sofferma particolarmente sullo studio degli stati di coscienza e sul percorso proposto dallo yoga classico per favorire lo stato meditativo dell’essere; sviluppa il concetto di attenzione e la relazione fra attenzione e fenomeno, la relazione fra la capacità di concentrazione e la vista, la stabilizzazione del punctum per la coltivazione della quiete mentale.
A livello pratico propone pratiche di astrazione e concentrazione ad occhi aperti e ad occhi chiusi, pratiche di rilassamento profondo dello hatha e dello jnana yoga, tecniche per la gestione delle emozioni. Per la partecipazione viene richiesto, oltre alla tessera Arci, un contributo di 80 euro

 

Conduce Antonella Schiavina; molte info sul metodo e l’insegnante sul sito www.yogaposturale.it

Posted in Novità | Leave a comment

Message in a bottle – arte terapia ed aura soma, sabato 24 febbraio

Una giornata di Arte terapia ed Aura Soma

Nel sistema Aura-Soma di cura con il colore, la scelta delle bottiglie è il momento in cui riconosciamo le energie profonde che si muovono dentro di noi; e l’espressione di queste energie attraverso la rappresentazione artistica e teatrale ci permette di esprimere e comprendere questi “movimenti dell’Anima”.

In questa giornata, Annalisa e Paola vi accompagneranno nella scoperta di una parte di voi stessi.

Dalle 10,00 alle 18,00, contributo richiesto 60 euro

Posted in Novità | Leave a comment

Giù la Maschera! – da venerdì 16/2, ore 17.30

Se tutti ci fermassimo dieci secondi al giorno di fronte ad un quadro; se ogni giorno posassimo lo sguardo per appena dieci secondi su una nuova sfumatura di verde dell’albero di fronte casa; se per soli dieci secondi al giorno provassimo ad ascoltare il nostro respiro; se ci ricavassimo dieci beati secondi di silenzio al giorno tutti per noi; se ballassimo liberi per casa per dieci secondi e se poi per altri dieci secondi al giorno ci mettessimo a declamare ad alta voce gli ingredienti della maionese… potrei continuare ancora e ancora solo per dire: se ci riprendessimo la nostra legittima posizione di “esseri creativi”, cosa cambierebbe? Credete davvero che quei dieci secondi al giorno non avrebbero alcun peso sul nostro benessere umorale e fisico? Magari provate prima, e poi me lo dite. Provate per almeno dieci giorni, per dieci secondi al giorno a liberarvi di vesti stantie, e poi ne riparliamo.
“L’arte non riproduce ciò che è visibile ma rende visibile ciò che non sempre lo è”, dice qualcuno: è quindi una pratica per chi cerca autenticità.
Ho pensato ad un percorso d’arteterapia che comprenda la musica, la danza, il teatro e la pittura per individuare la via più breve per una autentica immagine di Sè. Il percorso comprende tecniche sia di drammaterapia che di musicoterapia attiva esperienziale, nonché di arte figurativa. Posso garantire: divertimento e crescita individuale, maggior buonumore e un aspetto più sano. Non posso garantire: risposte a domande che inizino con “perché?”, non garantisco risoluzione di niente, né rivelazioni sensazionali sul senso della vita.
Dura nove incontri, e ogni incontro dura 2 ore per un totale di 18 ore. Il 16 febbraio potete partecipare ad incontro di prova e poi deciderete se proseguire il percorso o meno.
Se vi va di saperne di più, contattatemi: paola. di. girolamo68@gmail.com, oppure chiamate lo 050 560557.

Posted in Novità | Leave a comment

La sapienza nei Tarocchi – dal 12/1, quattro incontri

Paola Di Girolamo

Arti terapista

I tarocchi sono uno dei più antichi strumenti di consapevolezza ed evoluzione personale

Q

La sapienza nei Tarocchi


Quattro appuntamenti per scoprire il mondo dei Tarocchi con i loro archetipi, e riconoscerli come strumento di conoscenza tra i più antichi e potenti. Apprenderemo il significato di simboli e degli archetipi rappresentati nei 22 Arcani Maggiori e fare esperienza diretta di lettura per prendere confidenza con le carte.

I Tarocchi: un strumento potente di introspezione ed evoluzione

Parlare attraverso le immagini è da sempre un modo diretto e potente per incontrare l’inconscio. Su ogni singola carta confluiscono simboli, colori, forme, numeri e antiche sapienze che, insieme, rendono i Tarocchi una via per una comprensione compassionevole e illuminata della nostra esistenza e di questo viaggio che chiamiamo Vita.

12 – 19 – 26 gennaio 2018 e 2 febbraio 2018

dalle 18.00 alle 20.00

per informazioni:

Studio Yoga Sadhana, Via Giunta Pisano 16, Pisa.

Tel. 050 560557

Paola Di Girolamo 328 8044243

 

Posted in Novità | Leave a comment

Yoga Sivananda – da lunedì 8 gennaio, nuovo corso!

Da lunedì 8 gennaio, ogni lunedì e mercoledì ore 18.30-19.45. Massimo 6 partecipanti, prenotatevi|

Sivananda Yoga

Si tratta di un metodo di Yoga basato sulla filosofia diffusa da Swami Sivananda di Rishikesh, un percorso che coinvolge ogni livello dell’esperienza umana: l’intelletto, il cuore, il corpo e la mente attraverso 5 principi fondamentali: un corretto esercizio (Asanas); una corretta respirazione (Pranayama), un corretto rilassamento (Savasana), una corretta dieta (vegetariana) e un pensiero positivo (Vedanta) unito alla meditazione (Dhyana).

Nello Yoga Sivananda un’attenzione particolare viene portata sulla Respirazione, attraverso esercizi di Pranayama, con l’obbiettivo di ridurre lo stress e di placare l’agitazione del nostro mentale.

Secondo uno dei più autorevoli testi di Hatha Yoga, infatti, gli Yoga Sutra di Patanjali, il pranayama costituisce uno degli otto anga, ovvero stadi o “membra” dello yoga.

In realtà con il termine Pranayama non si intendono solo le tecniche di respirazione utilizzate dallo yoga, ma il meccanismo attraverso il quale è possibile assorbire e controllare il prana, ovvero l’energia vitale, con lo scopo di rendere la mente stabile, forte, tranquilla e di poterne risvegliare le potenzialità latenti (che spesso nemmeno immaginiamo di possedere).

I benefici del Pranayama sono numerosissimi:

  • Facilita l’eliminazione delle tossine, equilibra il sistema ghiandolare.

  • Migliora la circolazione sanguigna e linfatica e ottimizza l’azione filtrante dei reni.

  • Agisce positivamente sulla memoria, sulla capacita di concentrazione ed equilibra il funzionamento dei due emisferi del cervello.

  • Libera da pensieri negativi e calma l’agitazione del mentale.

  • Purifica le nadi (i canali energetici del corpo) e rinforza i chakra.

  • Stimola la milza, la digestione, il sistema immunitario e quello nervoso.

La maggior parte di noi utilizza, oggi, solo una parte della propria capacità polmonare per respirare, con una respirazione superficiale (spesso solo clavicolare o toracica) invece che addominale e profonda. Attraverso alcune tecniche respiratorie, si impara invece a controllare il Prana in modo cosciente, aumentando la nostra capacita di gestione dello stress anche durante la nostra vita quotidiana.

Struttura della lezione

Lo Sivandanda Yoga, dal ritmo meditativo, permette di sprofondare in un rilassamento profondo attivo, attraverso gli esercizi di respirazione e le posture classiche dello Yoga tradizionale, fortificando ogni parte del corpo, dello spirito e del mentale.

Una tipica lezione si divide in cinque fasi:

  • Si inizia con Savasana – rilassamento profondo di tutto il corpo – e da una breve Meditazione, per lavare via i pensieri e gli impegni dalla giornata, entrare nel momento presente e permettere ad ognuno di concentrarsi sulla pratica e di goderne a fondo.

  • In un secondo momento ci si focalizza sul Pranayama facendo un lavoro profondo e accurato di respirazione che rafforza la capacità polmonare, aumenta la vitalità e calma l’agitazione della mente.

  • Poi ci si riscalda con una sequenza di movimenti fluidi ed energici – come per esempio il Saluto al Sole – per riattivare tutto il corpo ed aumentare l’energia che si irradia dal plesso solare.

  • Nella quarta fase ci si concentra sulla pratica delle Asana – posizioni di tenuta – che vanno ad agire sui principali sistemi corporei (respiratorio, digestivo, ormonale, circolatorio, nervoso, osseo-articolare e muscolare). In particolare lo Yoga Sivananda si concentra sulle 12 Posture di Base dello Yoga tradizionale, con l’obiettivo di rinforzare l’intero sistema muscolare, mantenere ed aumentale la flessibilità della spina dorsale e delle articolazioni oltre che equilibrare il sistema nervoso e le sue componenti.

  • Infine la lezione si conclude con un lungo rilassamento finale guidato, con esercizi di visualizzazione che permettono di concludere la pratica con rinnovata energia.

Barbara Caleo, operatore umanitario professionale con un’esperienza di 20 anni con organizzazioni internazionali in moltissimi paesi del mondo, incontra lo Yoga Sivananda e la Meditazione nel 2006 durante un anno di lavoro in Nepal e integra tale disciplina nella propria vita quotidiana sul terreno. Dopo aver frequentato assiduamente diversi centri europei per lunghi soggiorni e seminari, nel 2015 si diploma come insegnante certificata presso L’International Sivananda Yoga Vedanta Ashram di Orleans, Francia e comincia a insegnare in Europa e in Brasile presso vari centri e privati. In Particolare partecipa durante 8 mesi come Insegnante Volontaria nel progetto ‘’Yoga de Rua’’, portando lo Yoga gratuitamente nelle strade di Rio de Janeiro con i senzatetto.

Posted in Novità | Leave a comment

Yoga della Risata – inizio corso giovedì 1 febbraio

Una tecnica che permette di ritrovare il proprio benessere attraverso la pratica della risata! Con tecniche di respirazione, rilassamento e pratica Yoga sotto la guida di Stefania Panelli, facilitatrice della tecnica. La presentazione, di circa un ora e un quarto, sarà sia teorica che pratica. Prima lezione di prova gratuita

Posted in Novità | Leave a comment

La Montagna Sacra – ciclo di 7 settimane di pratica sulla colonna vertebrale. Da martedì 31 ottobre a giovedì 21 dicembre, ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 18

La Montagna Sacra – ciclo di 7 settimane di pratica sulla colonna vertebrale. Da martedì 31 ottobre a giovedì 21 dicembre, ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 18. (salteremo la settimana dal 13-17 novembre)

Una esplorazione simbolica della nostra Montagna Sacra, la colonna che ci sostiene, la base della nostra posizione nel mondo… in 7 settimane utilizzeremo lo Yoga, il Qi Gong, la meditazione per riportare armonia nella colonna vertebrale e nella nostra postura. Ogni settimana dedicata ad una zona specifica, iniziando dai piedi (equilibrio, radicamento, appoggio corretto) sino ad arrivare alla testa, per conoscere, riallineare, consolidare la nostra schiena. Adatto a tutti, sia ai principianti assoluti sia a chi già conosce lo Yoga.

Il costo: 8 euro a incontro, oppure 15 euro a settimana, oppure 90 euro per tutto il ciclo, oltre a 7 euro per la tessera. E’ possibile seguire anche solo una parte degli incontri, anche se naturalmente è consigliabile seguirli tutti, o almeno uno per ogni settimana.

Gli incontri si svolgeranno presso l’associazione Mixart, in via Bovio 11 (dietro il giardino Scotto).

 

Posted in Novità | Leave a comment